Testo della News:
Ha destato grande interesse l’escursione guidata dal Parco Forza al Vignale di San Giovanni, svoltasi ieri nell’ambito della manifestazione “Primavera al Parco archeologico di Cava Ispica”, organizzata dal Servizio Parco Archeologico di Cava Ispica della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali della Provincia di Ragusa, con il patrocinio dei Comuni di Ispica e Modica e con la collaborazione del Circolo “Melograno” Legambiente di Modica. L’escursione ha consentito ai partecipanti di vivere e apprezzare anche scorci inediti di un percorso ricco di suggestione e di fascino, quale si è rivelato quello sistemato nell’ambito del progetto di “Recupero ambientale e fruitivo dell’area archeologica di Cava Ispica” portato a termine dal Comune di Ispica, durante il primo mandato del sindaco Piero Rustico, con un investimento di quasi 2.500.000 euro, interamente finanziato dalla Comunità Europea. Hanno partecipato all’iniziativa persone provenienti da diverse città. Ad accoglierle il sindaco di Ispica Piero Rustico, che era accompagnato dall’assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico Gianni Tringali, il sindaco di Modica Antonello Buscema, il direttore del Servizio Parco Archeologico di Cava Ispica Giorgio Battaglia e l’archeologa Anna Sammito, assessore alla Cultura e alle Aree Archeologiche del Comune di Modica, che ha guidato il gruppo nella visita ai monumenti del Parco Forza, compreso l’Antiquarium e nel percorso verso il vignale San Giovanni, passando dalla chiesa rupestre di Santa Maria della Cava, aggirando lo sperone della Forza da ovest e ammirando la necropoli di Scalaricotta dal basso. Dopo il pranzo nell’area attrezzata presso il Mulino dei Tre Ladri i partecipanti hanno proseguito fino a raggiungere il Costone Palazzelli e il Vignale San Giovanni, dove l’escursione ha avuto termine. |