NEWS

    11.03.2012 - Il sindaco Piero Rustico in prima linea nell'emergenza maltempo
    Letta: 771 volte        


     

    In considerazione dell’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile regionale nella giornata di venerdì e dopo avere emesso nella stessa serata l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale il sindaco Piero Rustico ha convocato una riunione operativa presso gli uffici della Protezione Civile comunale nella mattinata di ieri per fare il punto della situazione e per adottare i provvedimenti necessari per fronteggiare al meglio l’emergenza. Alla riunione, presieduta dallo stesso Sindaco, hanno preso parte gli assessori Gianni Tringali e Marco Santoro, il responsabile dell’Ufficio comunale di Protezione Civile Salvatore Guarnieri ed i tecnici del medesimo Ufficio Salvatore Donzello e Michele Poidomani.
    All’esito della riunione il Sindaco ha disposto con proprio provvedimento l’attivazione, a partire dalle ore 9.30 di ieri, del COC (Centro Operativo Comunale) al fine di assicurare la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione. L’attivazione del COC ha comportato la immediata convocazione dei “Responsabili delle Funzioni 1 (Tecnico-Scientifica. Pianificazione) – 3 (Volontariato) – 4 (Materiale e Mezzi) – 7 (Strutture operative locali)” previste nel Piano Comunale di Protezione Civile, nonché l’attivazione del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile, dell’Associazione Futura e dei Rangers d’Italia con uomini e mezzi in dotazione. In qualità di responsabili di funzione si sono prontamente presentati, mettendosi a disposizione del Sindaco, che presiedeva il COC, il geom. Gaetano Gennaro, il geom. Salvatore Agnello, l’ispettore di Polizia Municipale Biagio Zocco, il geom. Riccardo Puglisi, nonché nella funzione di segretario del COC il capo di gabinetto Salvatore Nigito. Tutte e tre le Associazioni di volontariato hanno risposto prontamente all’attivazione presentandosi con tutti i volontari e i mezzi a disposizione. Squadre di operai comunali, coordinate da Enzo Fidelio, hanno assicurato tutti gli interventi nel centro urbano e nell’intero territorio per tutta la durata dell’attivazione del COC.
    Nel primo pomeriggio, in seguito al peggioramento delle condizioni atmosferiche e al passaggio anche nel nostro territorio del ciclone “Athos”, il sindaco Piero Rustico, con i volontari della Futura, fra cui il consigliere comunale Massimo Dibenedetto, a bordo di un loro mezzo, ha iniziato un giro nelle contrade più colpite per constatare la situazione reale e per impartire le prime immediate disposizioni circa gli interventi da effettuare.
    Nella notte il COC è rimasto attivo con un presidio di emergenza e nella mattinata di oggi sono continuati gli interventi in tutta la città da parte dei volontari e delle squadre di operai comunali per eliminare situazioni di pericolo e per ripristinare la viabilità nei punti dove era stata compromessa soprattutto dalla caduta di alberi.
    Alle ore 12 il sindaco Piero Rustico, constatato il venir meno delle condizioni meteo che lo avevano determinato, ha revocato l’attivazione del COC, non senza esprimere parole di ringraziamento e di vivo apprezzamento per tutti coloro che a vario titolo - amministratori, dipendenti e volontari – hanno profuso con “serietà e professionalità la loro passione civile a favore della nostra comunità cittadina”.
















           


    0

    0